Set composto da 2 tovagliette per colazione. Tessuto illustrato da Anna Rossi su tela di cotone stampata by theColorsoup. PERA GHIACCIOLA La pera ghiacciola è così chiamata perché raccolta alla fine di luglio, in piena estate si dice disseti come un bicchier d’acqua. Buonissima da mangiare fresca può anche essere conservata in vino o in alcool.
Set composto da 2 tovagliette per colazione. Tessuto illustrato da Anna Rossi su tela di cotone stampata by theColorsoup. PERA GHIACCIOLA La pera ghiacciola è così chiamata perché raccolta alla fine di luglio, in piena estate si dice disseti come un bicchier d’acqua. Buonissima da mangiare fresca può anche essere conservata in vino o in alcool.
Set composto da 2 strofinacci. Tessuto illustrato da Anna Rossi su tela di cotone stampata by theColorsoup. PERA CANE La pera cane è una delle migliori pere invernali. I frutti vengono raccolti alla fine di novembre, poi riposti nella paglia per lasciarli maturare finchè la polpa non diventa marrone. Ottime cotte alla brace con un pizzico di zucchero...
Cesto porta frutta. Tessuto illustrato da Anna Rossi su tela di cotone stampata by theColorsoup. PERA GHIACCIOLA La pera ghiacciola è così chiamata perché raccolta alla fine di luglio, in piena estate si dice disseti come un bicchier d’acqua. Buonissima da mangiare fresca può anche essere conservata in vino o in alcool.
Cesto porta frutta. Tessuto illustrato da Anna Rossi su tela di cotone stampata by theColorsoup. PERA BRIACA La pera briaca prende questo nome dal colore della sua polpa, rossa come il vino. La pera briaca è dolce e profumata ma si conserva per poco tempo, perfetta per la preparazione di composte abbinabili a del pecorino.
Tovaglia con 6 tovaglioli. Tessuto illustrato da Anna Rossi su tela di cotone stampata by theColorsoup. PERA GHIACCIOLA La pera ghiacciola è così chiamata perché raccolta alla fine di luglio, in piena estate si dice disseti come un bicchier d’acqua. Buonissima da mangiare fresca può anche essere conservata in vino o in alcool.
Tovaglia con 6 tovaglioli. Tessuto illustrato da Anna Rossi su tela di cotone stampata by theColorsoup. PERA BRIACA La pera briaca prende questo nome dal colore della sua polpa, rossa come il vino. La pera briaca è dolce e profumata ma si conserva per poco tempo, perfetta per la preparazione di composte abbinabili a del pecorino.
Set composto da salvagoccia per vino e sottobrocca. PERA GHIACCIOLA La pera ghiacciola è così chiamata perché raccolta alla fine di luglio, in piena estate si dice disseti come un bicchier d’acqua. Buonissima da mangiare fresca può anche essere conservata in vino o in alcool.
Set composto da salvagoccia per vino e sottobrocca. PERA BRIACA La pera briaca prende questo nome dal colore della sua polpa, rossa come il vino. La pera briaca è dolce e profumata ma si conserva per poco tempo, perfetta per la preparazione di composte abbinabili a del pecorino.
Set composto da 6 coprivasetti per marmellata in 2 dimensioni. Diametro 14 e 16 cm PERA DI BURRO la pera di burro, prende il nome dalla sua polpa così fine che assomiglia al burro. Molto adatta all'essiccazione, una volta essiccata può essere conservata in sacchetti di cotone e utilizzata nei piatti a base di pesce.
Porta torta con manici e nastri per fissaggio teglia. Tessuto illustrato da Anna Rossi su tela di cotone stampata by theColorsoup. PERA DI BURRO la pera di burro, prende il nome dalla sua polpa così fine che assomiglia al burro. Molto adatta all'essiccazione, una volta essiccata può essere conservata in sacchetti di cotone e utilizzata nei piatti a base...
Porta torta con manici e nastri per fissaggio teglia. Tessuto illustrato da Anna Rossi su tela di cotone stampata by theColorsoup. PERA DI BURRO la pera di burro, prende il nome dalla sua polpa così fine che assomiglia al burro. Molto adatta all'essiccazione, una volta essiccata può essere conservata in sacchetti di cotone e utilizzata nei piatti a base...
Porta torta con manici e nastri per fissaggio teglia. Tessuto illustrato da Anna Rossi su tela di cotone stampata by theColorsoup. PERA DI BURRO la pera di burro, prende il nome dalla sua polpa così fine che assomiglia al burro. Molto adatta all'essiccazione, una volta essiccata può essere conservata in sacchetti di cotone e utilizzata nei piatti a base...
Copri terrina impermeabile e lavabile con coulisse regolabile. PERA GHIACCIOLA La pera ghiacciola è così chiamata perché raccolta alla fine di luglio, in piena estate si dice disseti come un bicchier d’acqua. Buonissima da mangiare fresca può anche essere conservata in vino o in alcool.
Set composto da 6 tovagliette da esterno con porta posate e fermapiatto. Tessuto illustrato da Anna Rossi su tela di cotone stampata by theColorsoup. MELA ROSONA La mela rosona ha una forma grande e schiacciata ai poli e sprigiona un aromatico odore di rosa. Mangiata fresca ma molto buona anche cotta avvolta in carta bagnata sotto la cenere calda oppure...
Grembiule da giardinaggio composto da 6 tasche porta utensili Tessuto illustrato da Anna Rossi su tela di cotone stampata by theColorsoup. MELA ROSONA La mela rosona ha una forma grande e schiacciata ai poli e sprigiona un aromatico odore di rosa. Mangiata fresca ma molto buona anche cotta avvolta in carta bagnata sotto la cenere calda oppure in composta...
Grembiule da giardinaggio composto da 6 tasche porta utensili Tessuto illustrato da Anna Rossi su tela di cotone stampata by theColorsoup. MELA ROSONA La mela rosona ha una forma grande e schiacciata ai poli e sprigiona un aromatico odore di rosa. Mangiata fresca ma molto buona anche cotta avvolta in carta bagnata sotto la cenere calda oppure in composta...
Grembiule da giardinaggio composto da 6 tasche porta utensili Tessuto illustrato da Anna Rossi su tela di cotone stampata by theColorsoup. MELA ROSONA La mela rosona ha una forma grande e schiacciata ai poli e sprigiona un aromatico odore di rosa. Mangiata fresca ma molto buona anche cotta avvolta in carta bagnata sotto la cenere calda oppure in composta...
Porta mollette da bucato con doppia tasca e fettuccia per appenderlo allo stendibiancheria. MELA ROSONA La mela rosona ha una forma grande e schiacciata ai poli e sprigiona un aromatico odore di rosa. Mangiata fresca ma molto buona anche cotta avvolta in carta bagnata sotto la cenere calda oppure in composta aromatizzata con cannella.
Porta mollette da bucato con doppia tasca e fettuccia per appenderlo allo stendibiancheria. MELA ROSONA La mela rosona ha una forma grande e schiacciata ai poli e sprigiona un aromatico odore di rosa. Mangiata fresca ma molto buona anche cotta avvolta in carta bagnata sotto la cenere calda oppure in composta aromatizzata con cannella.
Porta mollette da bucato con doppia tasca e fettuccia per appenderlo allo stendibiancheria. MELA ROSONA La mela rosona ha una forma grande e schiacciata ai poli e sprigiona un aromatico odore di rosa. Mangiata fresca ma molto buona anche cotta avvolta in carta bagnata sotto la cenere calda oppure in composta aromatizzata con cannella.
Fermaporta a forma di mela. Tessuto illustrato da Anna Rossi su tela di cotone stampata by theColorsoup. MELA BATOCCHIA La mela Batocchia prende il nome da una caratteristica del frutto. A maturità i semi si staccano dall’ovario e producono il singolare rumore percepibile se si scuote il frutto. Perfetta per i dolci alle mele, si può utilizzare la buccia,...
Borsa spesa richiudibile Tessuto illustrato da Anna Rossi su tela di cotone stampata by theColorsoup. PERA DI BURRO la pera di burro, prende il nome dalla sua polpa così fine che assomiglia al burro. Molto adatta all'essiccazione, una volta essiccata può essere conservata in sacchetti di cotone e utilizzata nei piatti a base di pesce.
Borsa spesa richiudibile Tessuto illustrato da Anna Rossi su tela di cotone stampata by theColorsoup. MELA ROSONA La mela rosona ha una forma grande e schiacciata ai poli e sprigiona un aromatico odore di rosa. Mangiata fresca ma molto buona anche cotta avvolta in carta bagnata sotto la cenere calda oppure in composta aromatizzata con cannella.